Limiti di funzioni

1 post / 0 nuevos
Limiti di funzioni

I Limiti di funzioni sono un concetto fondamentale nell'analisi matematica, che descrive il comportamento di una funzione quando la variabile indipendente si avvicina a un determinato valore. In termini semplici, il limite di una funzione f(x)f(x) quando xx tende a un valore cc (indicato come lim⁡x→cf(x)limxcf(x)) rappresenta il valore a cui f(x)f(x) si avvicina sempre più, senza necessariamente raggiungerlo, man mano che xx si avvicina a cc.

 

I limiti di funzioni descrivono il comportamento di una funzione f(x)f(x) quando xx si avvicina a un valore cc (finito o infinito). Il limite lim⁡x→cf(x)limxcf(x) rappresenta il valore a cui f(x)f(x) tende, senza necessariamente raggiungerlo. Si distinguono limiti unilaterali (sinistro e destro), limiti infiniti e limiti all'infinito. Sono fondamentali per definire continuità, derivate e integrali, e trovano applicazioni in analisi matematica